ROULETTE

La regina incontrastata di tutte le sale da gioco, responsabile di evocare le emozioni più nascoste dell'essere umano. Gioie, delusioni, amore, odio, ma anche prudenza, libertà interiore e passione verso ciò che ci riserva il futuro, esoterismo e spietata realtà, realismo e sogno, progetti e speranze, trionfi e caparbietà,coerenza, intrigo , mistero. Tutto questo e altro viene emanato dalla “signora” della casualità più assoluta, regina indiscussa dell'aleatorio e madre delle regole di vita che annunciano il percorso verso atti positivi e negativi dell'esistenza che l'essere umano affronta. Una ruota che gira in entrambi i sensi quasi volesse insegnarci a capire gli alti e bassi della vita e comunicarci di non stagnare negli allori dei traguardi raggiunti ma osservarci sempre intorno e capire dove stiamo andando:Il traguardo? La conoscenza del nostro spirito che matura nel corso delle varie esistenze. Tutto questo e tanto altro è racchiuso nella sapiente dea assoluta di tutti i casinò del mondo. La roulette!
Le regole del gioco sono molto semplici. Partendo dal tavolo da gioco esso è formato da 37 caselle rosse e nere numerate da 1 a 36(versione inglese e francese) e lo zero in cima di colore verde(nella roulette americana è presente anche il doppio zero) Nel lato sinistro del tavolo partono degli spazi dedicati alle dozzine(prima sono i numeri dall'1 al 12, seconda dal 13 al 24, terza dal 25 al 36), più esterne ci sono le caselle del manque(numeri bassi dall'1 al 18), pari(tutti i numeri pari), rosso, nero, dispari(tutti i numeri dispari),pass(numeri alti dal 19 al 36), in basso al tavolo ci sono le caselle dedicate alle colonne(3). Il gioco si applica puntando delle fiches a proprio piacere sulle varie combinazioni proposte dal gioco. Le combinazioni semplici sono rosso, nero, pari, dispari, pass e manque e sono pagate una volta la posta.. Le combinazioni multiple sono tutte le dozzine e colonne e sono pagate 2 volte la posta. La sestina viene pagata 5 volte la posta. La terzina 11 volte la posta. Poi c'è il carrè o 4 primi che è pagato 8 volte la posta. Infine ci sono le combinazioni più redditizie che sono il cavallo(tra due numeri) che è pagato 17 volte la posta e il pieno pagato 35 volte la posta.
Un'antica leggenda narra che la roulette venne inventata da un sacerdote italiano in tempi remoti per trarne profitto dalla comunità della sua chiesa. La “curiosità” di quanto detto viene alimentata dal fatto che proprio un prete si trovò ad inventare la roulette visto che la somma di tutti i numeri da 1 a 36 disposti nelle varie caselle che compongono lo spazio di gioco danno come risultato 666. Mistero!!